Abstract

Ita

A distanza di pochi mesi dal nulla di fatto, almeno in primo grado, della prima causa climatica registratasi nell’ordinamento italiano, nota come “Giudizio Universale”, giunge un’ordinanza del Tribunale di Piacenza ad offrire argomentazioni di notevole interesse in materia di clima. Il presente contributo mira proprio a riflettere sulle possibili innovazioni offerte da questa decisione e, soprattutto, sulle ragioni che potrebbero inquadrarla all’interno della casistica, sempre più ricca a livello europeo e internazionale, del contenzioso climatico.

Parole chiave: contenzioso climatico, Tribunale di Piacenza, Giudizio Universale

En

A few months after the lack of progress, at least in the first instance, of the first climate case recorded in the Italian legal system, known as the “Giudizio Universale”, an order from the Piacenza Court has emerged, offering significant arguments on climate matters. This contribution aims to reflect on the potential innovations introduced by this decision and, most importantly, the reasons that could position it within the growing body of climate litigation, both at the European and international levels.

Keywords: climate litigation, Court o Piacenza, Giudizio Universale