Cambiamento climatico e turismo sostenibile: la Corte costituzionale tra ambiente, competenze regionali e leale collaborazione

Abstract

Ita

L’articolo analizza la sentenza n. 130/2024 della Corte costituzionale, evidenziandone il rilievo nella definizione di una governance climatica più incisiva nell’ordinamento italiano, e si sofferma sul ruolo cruciale delle politiche nazionali nella promozione di modelli di sviluppo sostenibile capaci di rispondere alle sfide climatiche ed economiche. Il turismo sostenibile emerge come un elemento strategico per la riduzione delle emissioni climalteranti in un’ottica di equilibrio tra tutela ambientale e progresso economico.

Parole chiave: turismo, cambiamento climatico, governance climatica, sviluppo sostenibile, tutela

En

The article analyzes sentence n. 130/2024 of the Constitutional Court, highlighting its importance in the definition of a more incisive climate governance in the Italian legal system, and focuses on the crucial role of national policies in promoting sustainable development models capable of responding to climate and economic challenges. Sustainable tourism emerges as a strategic element for the reduction of climate-changing emissions with a view to balancing environmental protection and economic progress.

Keywords: tourism, climate change, climate governance, sustainable development, protection