RIVISTA QUADRIMESTRALE DEL CENTRO DI RICERCA IN TRANSIZIONE ECOLOGICA
SOSTENIBILITÀ E SFIDE GLOBALI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

DIRITTO E CLIMA

Presentazione della Rivista

Promossa dal Centro di ricerca “Transizione ecologica, sostenibilità e sfide globali” dell’Università degli Studi di Teramo, la Rivista “Diritto e clima” si propone di ospitare scritti giuridici dedicati al problema dei cambiamenti climatici.

Non si tratta di un vezzo, ma di una necessità: gli scienziati dibattono ormai da tempo intorno alle cause dei cambiamenti climatici e, sebbene non concordino sui metodi da utilizzare per contrastare efficacemente il fenomeno, sono pervenuti alla seguente conclusione: che le attività antropiche sono alla base delle alterazioni climatiche. Questo vuol dire che vi sono questioni connesse con quel problema, che il giurista non può ignorare. Basti pensare alle migrazioni ambientali, alla transizione ecologica, alla tutela dei diritti fondamentali o alla mobilità sostenibile: questioni certo studiate anche da altre riviste, ma non necessariamente dal punto di vista che qui si propone, ossia quello dei cambiamenti climatici.

Diritto e clima è una rivista quadrimestrale, telematica e open access. Essa pubblica contributi originali in lingua italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola. Ciascun fascicolo si compone di un editoriale, di lungi saggi, di brevi articoli e di annotazioni alla giurisprudenza dei Tribunali e delle Corti nazionali, europee e internazionali.

L’auspicio è che la rivista divenga nel tempo un punto di riferimento per la comunità scientifica e, più in generale, per tutti coloro che hanno a cuore il futuro della nostra Terra.

Archivio